In questi giorni sto facendo un po' di casino tra i post scritti e le vignette. Ormai hanno perso il loro sacro ordine logico settimanale.

Eccola alle prese con un tipico esemplare di ragazzino in libreria. La frase sulla maglietta è un omaggio agli emo che tanti momenti di meraviglia mi hanno regalato, non posso dimenticare la gioia vissuta nell'ascoltare i dARI. Ve li ricordate? Penso uno dei pochi contributi alla musica italiana dati dalla Valle d'Aosta (c'è qualcuno di lassù che legge il blog?), il loro "Wale quanto Wale, il cellulare ce l'ho già spento perché per me sei troppo sbattimento", il loro componente biondo conciato come Jem di "Il mio nome è Jem" spedito inusitatamente in Africa da Mtv, la loro data di nascita fatalmente incongrua con il contenuto dei loro testi ("Cercasi a-a-a-amore, trentatrè litri, un pieno d'amore"), mi è sempre cara.
Detto ciò, buona lettura! Cose realmente avvenute, me l'hanno giurato! "Bignami".
No, 'spetta, ripubblicano la Commedia di Nagai? L'ultima volta che ho controllato era fuori catalogo. Vado a controllare. ... Controllato. Sono stati ristampati a maggio! Yuuu! (Non ho l'interrogazione. Che sarebbe da vedere quella di uno che ripassa Dante su Nagai. Essì, sì, sì, sì.)
RispondiElimina